
INDUZIONE MAGNETICA EP | ||
| ||
|
Principio di funzionamento
Ad un tubo si applicano esternamente due bobine che generano un campo magnetico. L’attraversamento di questo campo da parte del liquido induce una forza elettromotrice che viene raccolta da due elettrodi affacciati all’interno del tubo. Tale segnale è proporzionale alla portata del liquido in transito.
Campi di Applicazione
Innumerevoli installazioni quando si parla del mercato delle distribuzione delle
acque, potabili o per il riscaldamento.
Per le acque di servizio e di raffreddamento delle industrie petrolchimiche, raffinerie
ed Oil & Gas.
Per la chimica ed il farmaceutico è molto utilizzato anche per diversi tipi di
acidi .. solforico, nitrico, cloridrico, etc.
Nell’industria alimentare con le versioni con attacchi sanitari.
Nell’industria in genere e per i costruttori di macchine, i misuratori magnetici
sono utilizzati moltissimo.
Vantaggi di una misura non intrusiva
È una tecnologia che ha molto successo
per l’ottimo rapporto costo di acquisto/prestazioni di misura.
Non introduce nessuna perdita di carico, il tubo di misura è a passaggio totale,
consentendo di risparmiare in energia.
Non è soggetto ad usura se non per lo sfregamento del liquido sul rivestimento
interno. Consigliamo di sentire i nostri specialisti per la valutazione del rivestimento
plastico più idoneo alla specifica applicazione.
Per l’alta estensione del campo di misura supera di gran lunga i misuratori tradizionali
ad orifizio calibro.
In presenza di liquidi chimicamente aggressivi si presta bene in quanto i materiali
costruttivi standard sono spesso già compatibili con la maggior parte degli acidi.
L’unica limitazione è che i liquidi misurati devono necessariamente essere elettricamente
conducibili
Scheda tecnica in versione pdf
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||