PRO-V M22 Effetto Vortex

PRO-V M22 Effetto Vortex

Il fenomeno avviene quando il fluido da misurare incontra un ostacolo posto perpendicolarmente al suo transito. A valle di questo ostacolo si produce un treno di vortici la cui frequenza è proporzionale alla velocità del fluido. Un cristallo piezoelettrico convertirà i vortici in un segnale elettrico.

Campi di Applicazione

La misura di vapore saturo o surriscaldato è decisamente un applicazione molto diffusa. Indicato per tutti i liquidi non viscosi, preferibilmente puliti, nei controlli di processi continui. A differenza dei misuratori ad induzione magnetica, è indifferente il fatto che il mezzo sia elettricamente conducibile o meno. Viene pertanto spesso utilizzato per misure su solventi, acqua demineralizzata ed alcool. Da segnalare diverse misure anche su aeriforni in applicazioni su aria compressa e gas tecnici. È indicato anche in applicazioni nel campo criogenico per misure di gas liquidi a bassissime temperature. La versione EM viene utilizzata come contatore di energia termica.

Vantaggi di una misura non intrusiva

È molto versatile in quanto lo stesso strumento è in grado di affrontare misure di liquidi, gas e vapore, in più il sensore è di tipo statico quindi non soggetto ad usura e dunque le operazioni di manutenzione risultano trascurabili. Unico limite sono le misure di portata di liquidi viscosi. Scarica scheda in pdf.

Disponibile anche per vendita e noleggio

Richiedi informazioni