PRO-V M23 Effetto Vortex
Principio di funzionamento: il fenomeno avviene quando il fluido da misurare incontra un ostacolo posto perpendicolarmente al suo transito. A valle di questo ostacolo si produce un treno di vortici la cui frequenza è proporzionale alla velocità del fluido. Un cristallo piezoelettrico convertirà i vortici in un segnale elettrico.
Campi di Applicazione
Questa versione di vortex con sonda ad inserzione è particolarmente utilizzata per applicazioni su tubazioni di medie e grandi dimensioni, di conseguenza affronta con successo le misure sulle utilities aria, gas, acqua e vapore.
- Nelle centrali elettriche trova larghissimo impiego, dalle acque di raffreddamento al vapore alle misure di gas;
- Nel chimico, petrolchimico e raffineria viene impiegato sui servizi di acqua, vapore e gas;
- Disponibile anche con il dispositivo a tenuta per estrazione della sonda dalla tubazione in pressione. Ciò consente di intervenire sullo strumento, in caso di guasto, senza fermare il processo produttivo.
Vantaggi di una misura non intrusiva
È molto versatile in quanto lo stesso strumento è in grado di affrontare misure di liquidi, gas e vapore, in più il sensore è di tipo statico quindi non soggetto ad usura e dunque le operazioni di manutenzione risultano trascurabili. Questa tecnologia applicata ad una sonda ad inserzione risulta essere estremamente vantaggiosa per installazioni su tubazioni di grandi dimensioni e con dispositivo di estrazione a tenuta. Scarica scheda tecnica in pdf.